Swiss Mediplus - Mastoplastica Lugano

Mastoplastica additiva Lugano

La mastoplastica additiva è una procedura chirurgica finalizzata ad aumentare il volume e migliorare la forma del seno, contribuendo a una maggiore armonia estetica e al benessere psicologico delle pazienti.

Il Dott. Luigi Catania ha sviluppato una innovativa tecnica di mastoplastica, che rappresenta un'eccellenza nel campo della chirurgia plastica.
La metodologia chirurgica avanzata realizza una mastoplastica DINAMICA con mobilità immediata, e senza downtime.
Abbiamo chiamato questa procedura "MASTOPLASTICA GOLD STANDARD".

Durata intervento
60 min
Dimissione dalla clinica
3 ore
Recupero completo
24 ore

Immagina di venire in Clinica e operarti: nel pomeriggio fare una passeggiata, shopping e andare a cena.  

Il giorno dopo riprendere le normali attività quotidiane come guidare la macchina, andare a lavoro...  

il tutto senza convalescenza, fasciature, reggiseni, drenaggi, medicazioni o dolore e con una completa mobilità.

Guarda i video registrati 30 minuti dopo l'intervento di mastoplastica

Le pazienti si sottopongono all'intervento di mastoplastica additiva nei seguenti casi:

  • Ipotrofia mammaria (un seno poco sviluppato)
  • Svuotamento dei quadranti superiori a causa di: età, allattamento, perdita di peso, condizioni genetiche. Con dislocazione (ptosi) della ghiandola e/o del complesso areola-capezzolo al di sotto del solco mammario.
  • Asimmetria mammaria, caratterizzata da differenze del volume delle mammelle e/o dalla posizione del complesso areola-capezzolo.

Il grado di ptosi viene misurato in centimetri dal solco mammario e assume i caratteri clinici della "ptosi ghiandolare, della ptosi cutanea o più frequentemente mista:

Gradi di ptosi mammaria

Mastoplastica Gold Standard

SWISS MEDIPLUS propone la migliore tecnica chirurgica. La MASTOPLASTICA GOLD STANDARD ha superato il test del tempo, viene eseguita da molti anni con grande successo.

La metodica può essere eseguita tutto l’anno, anche in estate; con risultati soddisfacenti e tempi di intervento e di recupero estremamente contenuti evitando disagi post-operatori, e permettendo una rapida ripresa delle attività.

Sala operatoria

Cose da sapere sulla mastoplastica additiva

Quanto costa l’intervento di mastoplastica additiva?

Il costo dell’intervento di mastoplastica additiva dipende da una serie di fattori che il chirurgo deve obbligatoriamente valutare insieme alla paziente e sempre e comunque dopo un'accurata visita. Per conoscere il costo della mastoplastica additiva a Roma con il Dottor Luigi Catania è indispensabile fissare una visita nel suo studio.

Swiss Mediplus ti offre la possibilità di effettuare queso intervento anche con Finanziamento anche personalizzato.

Chi può sottoporsi all’intervento di mastoplastica additiva?

L'intervento di mastoplastica additiva è indicato per tutte le donne che hanno un seno piccolo e desiderano aumentarne il volume; per coloro che hanno un seno cadente (per conformazione naturale o a causa di un drastico dimagrimento, di una gravidanza o dell’allattamento) e desiderano risollevarlo e renderlo più voluminoso; per le donne che soffrono di un’asimmetria mammaria o di qualsiasi altra malformazione e vivono questa anomalia come un vero e proprio disagio.

La mastoplastica additiva è dolorosa?

Solo la mastoplastica GOLD STANDARD non è dolorosa.

Quanto tempo dopo l'intervento di mastoplastica additiva è consigliabile fare un controllo?

Solo con la mastoplastica GOLD STANDARD non sono previsti controlli post-operatori.

Posso fumare prima e dopo l'intervento di mastoplastica additiva?

È consigliabile sospendere il fumo un mese prima e un mese dopo l'intervento.

Ci si può abbronzare dopo la mastoplastica additiva?

Le cicatrici non vanno esposte alla luce diretta del sole per il primo anno, ma dopo 10 giorni dall'intervento, utilizzando una crema solare schermante e indossando un reggiseno, si può tranquillamene godere di sole e relax.

Posso prendere l'aereo dopo la mastoplastica additiva?

Assolutamente si. L'esplosione della protesi durante il volo è pura leggenda. Si può prendere tranquillamente l'aereo il giorno stesso dell'intervento di mastoplastica additiva.

Quanto tempo dopo il parto ci si può sottoporre a un intervento di mastoplastica additiva?

Tre mesi dopo la fine dell'allattamento.

Posso allattare subito dopo l'intervento di mastoplastica additiva?

Certo. La protesi viene posizionato in modo che la ghiandola mammaria non venga ostruita.

Posso guidare dopo l'intervento di mastoplastica additiva?

Certo. Le mie pazienti sono in grado di farlo già 24 ore dopo l'intervento; lo dimostrano le testimonianze.

Compila il form per avere maggiori informazioni